top of page
pexels-eberhardgross-1287075_edited_edited.jpg

discografia

pexels-eberhardgross-12870752.jpg
Stagioni (2018)
Immagine 2023-02-06 150240.png
STAGIONI

01 Stagioni (Feat AVF)
02 Ma anche no (Feat Mik Ush)
03 Fiori di plastica (Feat Mirela Isaincu)
04 Ribellati
05 Waters (Feat Matteo Facchini a.k.a. Dj Dusty)
06 Saturno
07 Raccontami
08 Dove 6 (Feat AVF)
09 Ricordo
10 Il fiume (Feat Kamal)
11 Unico Senso
12 Biografia (Feat Luca Delogu & Matteo Facchini a.k.a. Dj Dusty)
13 Vento di febbraio
14 Ave Maria (Feat Tiziana Salvini)

Testi e musica di Diego Ghenzi (Diego Drama)

Prodotto e arrangiato da Andrea Verni Fonteni

© & (P) 2018 Diego Ghenzi / Boxroom Studio

Pubblicato nel 2018, Stagioni è il secondo album solista di Diego, conosciuto con lo pseudonimo Diego Drama. Un progetto più maturo, complesso e stratificato, che affonda le radici nell’esperienza personale dell’autore e si espande verso un orizzonte collettivo, sociale, universale. Se nel primo disco Diego aveva mescolato il linguaggio urbano dell’hip hop con la poesia del cantautorato, in Stagioni questa miscela si evolve ulteriormente, abbracciando sonorità più moderne, produzioni più ricercate e un ventaglio emotivo ancora più ampio.

L’album affronta temi esistenziali e sociali con un tono viscerale e sincero: la malattia, le dipendenze, la ribellione a un sistema alienante, ma anche la fragilità dell’essere umano e la sua capacità di resistere, cambiare, ricordare. Le canzoni sono attraversate da un’urgenza poetica che non cede mai al patetismo, ma si fa carne viva, testimonianza, presa di posizione. Accanto alla denuncia e alla riflessione, c’è sempre lo sguardo interiore, intimo, autobiografico: Diego racconta sé stesso, i propri dolori, le proprie cadute e trasformazioni, senza nascondere nulla, con una scrittura lucida e nuda che colpisce dritto.

Rispetto a Luce e Demoni, le produzioni musicali risultano più stratificate, contaminate da elettronica, beat sintetici e ambientazioni cinematografiche, ma sempre legate a una forte esigenza narrativa. Il disco vede inoltre la partecipazione di numerosi artisti, tra cui i Loop Busters, CarloKamalBonomelli, Mirela Isaincu e Tiziana Salvini, che arricchiscono le tracce con voci e colori differenti, contribuendo alla creazione di un racconto corale, dove ogni collaborazione è funzionale al senso complessivo dell’opera.

Dall’album vengono estratti due singoli ufficiali, accompagnati da videoclip, e un video autoprodotto.
Fiori di plastica, diretto da Andrea “Ciox” Pezzotti, è una riflessione sulla perdita di autenticità, sul vuoto delle relazioni moderne, dove tutto appare, ma nulla vive davvero.
Waters, diretto da Roberto Comensoli, affronta il tema del cambiamento come immersione, purificazione, naufragio e resurrezione, con immagini potenti e sospese.
A completare il quadro visivo, Ricordo, un videoclip autoprodotto da Diego Ghenzi ed Elena Zeziola, che si concentra sulla memoria, intima e personale, in un formato più essenziale ma altrettanto evocativo.

Con Stagioni, Diego Drama dimostra di essere un autore capace di evolversi, sperimentare e mettersi in discussione senza rinunciare alla propria coerenza. 

© 2025 by Jasmine Ravelli. Powered and secured by Wix.

bottom of page