top of page
pexels-eberhardgross-1287075_edited_edited.jpg

discografia

pexels-eberhardgross-12870752.jpg
Waters (2018)
hq720.jpg

Testo e musica di Diego Ghenzi (Diego Drama)
Prodotto e arrangiato da Andrea Verni Fonteni
© & (P) 2018 Diego Ghenzi / Boxroom Studio

Waters” è un brano potente e visionario, che unisce le sonorità urban e rap con una scrittura densa di immagini poetiche e riferimenti culturali. Interpretato da Diego Drama in collaborazione con Tiziana Salvini, il pezzo è un chiaro omaggio a Roger Waters e al mondo emotivo e simbolico dei Pink Floyd, evocato nel testo e nel ritornello con forza e malinconia.

La canzone nasce all’interno del collettivo Italo – Musica Indipendente, capitanato da Gianfranco Bortolotti, con la produzione di AVF presso Boxroom Studio, e la partecipazione al beat di DJ Dusty Facchini Matteo. Il videoclip, firmato da Roberto Comensoli, accompagna con un’estetica essenziale e intensa i versi del brano, restituendo lo spaesamento, la tensione e la malinconia che lo attraversano.

“Waters” è una confessione in versi, in cui Diego si confronta con l’ansia, l’insonnia, l’assenza, e soprattutto con i muri – simbolici e reali – che lo separano dal mondo. Le rime, incalzanti e piene di doppi sensi, si fanno veicolo di un’urgenza espressiva che non scende a compromessi: si parla di dolore, solitudine, fiducia tradita, memoria, e dell’inevitabile confronto con sé stessi quando cala il silenzio.

Il ritornello, sospeso e lirico, cantato da Tiziana Salvini, crea un contrasto emotivo che amplifica la tensione del brano: “fuoco fatuo dei ricordi / questo tempo che si ferma e ritrova noi” – un passaggio che racchiude tutta la poetica di Diego, in bilico tra nostalgia e redenzione.

Con “Waters”, Diego Drama firma uno dei suoi brani più intensi e rappresentativi, capace di fondere cantautorato, rap e cultura pop in una forma nuova, personale, mai stereotipata. Un viaggio musicale e interiore, un atto di resistenza poetica nel segno dei Pink Floyd e di chi, come Roger Waters, ha fatto dell’arte un’arma contro l’indifferenza e l’alienazione.

© 2025 by Jasmine Ravelli. Powered and secured by Wix.

bottom of page